Purtroppo, la storia recente è costellata di casi di frode aziendale che ci ricordano l'importanza del controllo delle frodi interne e lo sviluppo di meccanismi di auditing e monitoraggio dei risultati..
La frode finanziaria è sempre esistita, ma i progressi tecnologici hanno in molti casi agevolato la sua portata e il suo successo negli ultimi tempi. Quando parliamo di casi di frode contabile ci riferiamo a un'azione che una persona o un gruppo compie per danneggiare economicamente un'altra persona o azienda. A seconda della scala, gli effetti della frode finanziaria possono essere molto gravi, colpendo non solo l'azienda internamente, ma anche i suoi clienti e l'ambiente sociale in cui l'azienda opera.
La storia recente è disseminata di casi di frode di tutti i tipi: frode fiscale, frode alimentare, frode contabile... Alcuni di essi hanno causato un effetto domino di conseguenze catastrofiche per le economie di tutto il paese, e altri sono rimasti aneddoti che ricordiamo anni dopo per la bizzarria della questione. La maggior parte delle frodi nelle piccole e medie imprese passano inosservate e non hanno l'impatto mediatico di altre, ma tutte contribuiscono comunque a danneggiare le tasche delle persone coinvolte.
Come curiosità, vi lasciamo un elenco con esempi di frodi di grande impatto nella nostra storia recente. Possono aiutarci a riflettere, a sorprenderci e a trarre conclusioni che possiamo applicare alle nostre piccole realtà.
I casi di frode più mediatici
- Société Générale e Jérôme Kerviel
- Lehman Brothers
- Il caso Madoff
- MF Global
- WorldCom
- Wells Fargo
- Sumitomo Corporation
- Cendant
- Theranos
- Caso Enron
- Credit Suisse
Prevenire i casi di frode nelle aziende: conoscere Emburse Captio
Al di là di questi importanti esempi internazionali, la stragrande maggioranza delle frodi in Spagna inizia con qualcosa di molto più piccolo e da parte dei membri stessi dell'azienda, che realizzano una frode interna con le risorse dell'organizzazione. Solo perché ci imbattiamo in violazioni su scala minore, non significa che smettiamo di preoccuparcene e di lottare con tutti i nostri strumenti per prevenirle. E per questo abbiamo Captio.
Captio ha degli avvisi istantanei che controllano automaticamente che ogni spesa dei dipendenti rispetti la politica aziendale. Questo riduce la frode interna all'azienda, una frode che, secondo il rapporto Captio sulle frodi interne, ammonta a una media di 372 euro per dipendente all'anno.
La prevenzione e l'individuazione tempestiva degli errori è il modo migliore per porre fine alle frodi aziendali. Investire in audit e strumenti come Captio è un freno per evitare di entrare in un ciclo di violazioni che portano a disastri come quelli di cui vi abbiamo parlato prima. Vogliamo metterci al lavoro?