È un processo indispensabile per ogni azienda, ma bisogna saperlo utilizzare correttamente. Stiamo parlando del controllo finanziario.
È un processo indispensabile per ogni azienda, ma bisogna saperlo utilizzare correttamente. Stiamo parlando del controllo finanziario.
Captio è il software giusto per aiutarti a rendere più semplice ed efficace il controllo finanziario della tua azienda.
Trovare un responsabile del controllo finanziario esperto e qualificato non è un’impresa impossibile. Accertati che abbia queste competenze.
Fissare gli obiettivi, controllare di averli raggiunti, correggere gli errori. Tutte le aziende che vogliono migliorare e crescere devono implementare questi processi in ogni ambito, anche (anzi, soprattutto) in quello economico. Il controllo finanziario serve proprio a questo.
Per un’azienda, il controllo finanziario è vitale. Questo processo analizza in profondità l’intero sistema produttivo e commerciale dell’azienda, in modo da individuare i centri di costo e di profitto e stabilire se gli obiettivi prefissati sono stati raggiunti: uno strumento prezioso per fotografare la situazione attuale dell’azienda e capire se si sta procedendo nella direzione giusta.
Il controllo finanziario può essere definito come la parte dell'esecuzione finanziaria che monitora lo stato delle finanze aziendali. Grazie a esso, le aziende possono correggere le eventuali deviazioni che stanno avendo un impatto sui budget assegnati.
Il controllo finanziario (chiamato anche controllo di gestione o controllo dei costi) è uno strumento che serve ad analizzare aspetti reddituali, economici e patrimoniali di un’azienda, nonché i suoi flussi finanziari.
Il controller finanziario è il professionista responsabile del controllo finanziario della società, per questo la sua posizione in azienda è legata al controllo e alla supervisione, essendo il ponte tra la gestione e la contabilità. Le funzioni di questa posizione variano considerevolmente se l'azienda è unica o filiale o se è la società madre di una gruppo aziendale di una certa dimensione.
Per un’azienda, il controllo finanziario è vitale.
Qualsiasi piano finanziario di un’azienda è destinato a fallire se non viene messa in atto una serie di meccanismi di controllo interno. Questo controllo deve concentrarsi sul raggiungimento di una serie di obiettivi che riguardano la salute economica della società e la risoluzione di problemi, alterazioni o deviazioni nel campo della finanza.