Misurare è importante, soprattutto in un contesto aziendale. Senza misurazione, non c’è miglioramento: per questo la contabilità gestionale è fondamentale.
Misurare è importante, soprattutto in un contesto aziendale. Senza misurazione, non c’è miglioramento: per questo la contabilità gestionale è fondamentale.
Tutte le aziende, prima o poi, si ritrovano a dover gestire le note spese dei dipendenti. Può sembrare un processo insignificante e privo di valore, ma non è così. Se svolto in modo corretto è in grado di fornire molti benefici all’azienda.
In questo articolo spieghiamo tutto quello che c’è da sapere sulla riconciliazione bancaria; che cos’è, perché è così importante e come revisionarla, con esempi pratici per aiutarti a svolgerla al meglio.
Un processo aziendale che funziona parte da un buona base. Per esempio, definire con precisione il responsabile di ciascun compito può essere di grande aiuto per ottimizzare modalità e tempistiche di lavoro. E nel caso della riconciliazione bancaria, chi se ne deve occupare?
Attraverso la riconciliazione bancaria, un’azienda verifica che le cifre segnate sui registri contabili coincidano esattamente con gli estratti conto della banca. È un’operazione fondamentale per qualsiasi tipo di azienda: in questo articolo spieghiamo perché e quali sono i vantaggi che si possono ottenere da una riconciliazione bancaria chiara e corretta.
Attraverso la riconciliazione bancaria si confrontano tra loro i valori riportati dagli estratti conto bancari con quelli segnati sui registri contabili dell’azienda: in questo modo si possono individuare eventuali discrepanze e fare i dovuti aggiustamenti. Come per qualsiasi altro processo aziendale, anche la riconciliazione bancaria deve essere revisionata. Di seguito ti spieghiamo come.
La riconciliazione bancaria è spesso considerata un compito amministrativo che non apporta nessun valore aggiunto all'azienda. In realtà, si tratta di uno strumento di gestione e controllo in grado di fornire informazioni utili per prendere decisioni migliori e ottimizzare l’attività aziendale. Un modo per rendere la riconciliazione bancaria più efficiente consiste nell’automatizzare il processo. Ecco quali sono i vantaggi principali della riconciliazione bancaria automatizzata.
La riconciliazione bancaria verifica la corrispondenza tra il saldo del conto di contabilità generale (con tutti i movimenti del conto corrente bancario) e l’estratto dello stesso conto emesso dalla banca.
Un’attività fondamentale per ogni azienda, che richiede tempo e precisione assoluta. Stiamo parlando della riconciliazione bancaria, il confronto tra le scritture contabili dei conti bancari di un'azienda e il relativo estratto conto emesso dalla banca.
In un’azienda, contabilità e fiscalità sono due concetti strettamente connessi tra loro: una contabilità precisa delle spese e delle entrate ti permetterà di gestire meglio la fiscalità corrispondente dell’azienda.