Quando gli spostamenti di lavoro vengono effettuati con mezzi di trasporto pubblici (treno, aereo, metro, autobus), è facile provvedere al rimborso: basta che il dipendente fornisca il biglietto, insieme alla nota spese debitamente compilata. Ma quando le trasferte non possono essere fatte con questi mezzi, e l’azienda non dispone di veicoli propri, gli spostamenti avvengono con l’auto personale del dipendente, che ha quindi diritto a un rimborso chilometrico.
Calcolare in modo esatto il rimborso chilometrico è essenziale per ottimizzare le risorse e i flussi di lavoro. Captio, la app per la gestione delle spese aziendali, è in grado di dare un aiuto concreto nella gestione delle spese effettuate durante le trasferte.
Captio: ecco come può aiutarti nella gestione del rimborso chilometrico
Captio è la app pensata per i viaggiatori d'affari e per chi deve revisionare e registrare la nota spese. Il funzionamento è semplicissimo. Basta fare una fotografia allo scontrino: il software, automaticamente, riconoscerà se la spese effettuata è conforme alla travel policy aziendale oppure no.
Nello specifico, Captio aiuta a:
- gestire gli scontrini: basta fotografare i biglietti con il tuo smartphone: Captio estrarrà automaticamente i dati e salverà le informazioni nel cloud. Inoltre puoi inviare gli scontrini direttamente all'account Captio dallo scanner o dalla stampante multifunzione del tuo ufficio.
- gestire il chilometraggio: permette di gestire e di tenere traccia delle spese dei tuoi spostamenti sul dispositivo mobile o tramite Google Maps.
- gestire le spese di soggiorno
- gestire i pagamenti effettuati con carta di credito: importa automaticamente i pagamenti effettuati con le carte aziendali.
Captio è una risorsa preziosa per ottimizzare la gestione delle spese di viaggio e per rendere i processi aziendali più semplici ed efficienti. Richiedi oggi stesso una prova gratuita.
